1/2 dicembre 2012 - Roma
34° Mostra di Minerali, Fossili e Conchiglie
Ergife Palace Hotel
Dalle 9.30 alle 18.30
Info: www.gminromano.it
7/9 dicembre 2012 - Verona
49° Verona Mineral Show
Fiera Verona
www.veronamineralshow.com
16 dicembre 2012 -. Busto Arsizio (VA)
32° Giornata-Borsa scambio Minerali e Fossili
Centro Congressi Malpensafiere - Via 11 settembre 16
Info: contabilita@colombopasqualesrl.191.it
Cristalli, Energia sottile e Meditazione. Scienza, Benessere e Spiritualità. Amalgamare gli ingredienti nella giusta proporzione, mescolare e servire.
Disclaimer
Eva Saroglia non è medico nè psicologa, perciò le informazioni contenute in questo sito non intendono sostituire in nessun modo figure sanitarie professionali. I testi sono scritti dall'autrice del Blog, Eva Saroglia, e sono derivati, a titolo personale, dalle sue esperienze e dai suoi studi e come tali devono essere recepiti.
Professione intellettuale disciplinata dalla legge n.4/2013 e non da ordini e collegi.
sabato 1 dicembre 2012
lunedì 19 novembre 2012
Scoperto nuovo giacimento di diamanti in Siberia
Da www.articolotre.com
Una miniera di diamanti enorme, formatasi dentro al cratere aperto da un frammento di asteroide in una località sperduta della Siberia, in Russia, e tenuta segreta per tutti gli anni della Guerra Fredda dall'Urss che la considerava una «riserva strategica», potrebbe ora provocare, secondo gli esperti, una «rivoluzione» sui mercati.
Siamo a Popigai, Siberia orientale, 400 km dal primo centro abitato e 2.000 km a nord del capoluogo Krasnoiarsk. Scoperta all'inizio degli anni 70, questa miniera di diamanti fu subito nascosta dal più grande mistero dalle autorità dell'allora Unione sovietica.
giovedì 15 novembre 2012
Cristalli, uova e inclusioni (quarzo ialino e clorite)
![]() |
Foto da www.inpuntadistelle.it |
Colgo l'occasione della bella foto pubblicata da In Punta di Stelle su Facebook per raccontarvi qualcosa sulle inclusioni.
Nella sfera che vedete nella foto sono presenti inclusioni del minerale Clorite (verde) dentro una massa di quarzo che l'uomo ha lavorato in forma di sfera.
Trovare inclusioni, cioè dei minerali dentro altri minerali, è piuttosto frequente, soprattutto nei quarzi. Il cristallo "casa" cresce e durante la sua crescita del materiale lavico che in piccole quantità contiene minerali diversi (in questo caso dal Silicio e dall'Ossigeno del quarzo), cristallizza formando un secondo tipo di minerale (io lo chiamo l'"ospite" o mineralogicamente parlando... inclusione). Il cristallo "casa" continua a crescere tutto intorno ai cristallini ospiti, fino ad includerli dentro se stesso.
Un esem
pio di quarzo con inclusioni è quello che conosciamo come quarzo rutilato: è generalmente un quarzo ialino o quarzo fumè che dentro di se ospita aghi di rutilo.
A livello di cristalloterapia, il minerale "casa" mantiene le su proprietà e viene potenziato dal minerale "ospite" o incluso.
Nel caso della sfera della foto, "Viaggio su Marte" come l'ha chiamata In Punta di Stelle, la sfera avrà le proprietà del quarzo ialino + le proprietà della clorite: credo che sia quindi una sfera bella "tosta" e nei cui dintorni sia difficile trovare dell'energia negativa (la clorite agisce un po' come "disinfettante" energetico).
terno ritorno della vita e donarne uno è sinonimo di auguri e buoni auspici. In molte antiche civiltà, l’uovo veniva considerato oggetto dai poteri speciali, ed erano interrate sotto le fondamenta degli edifici per tenere lontano il male, portate in grembo dalle donne in stato interessante per scoprire il sesso del nascituro e le spose vi passavano sopra prima di entrare nella loro nuova casa infatti l'uovo è da sempre il simbolo della vita.Già i filosofi egiziani vedevano in esso il fulcro dei quattro elementi dell'universo.Gli israeliti avevano la consuetudine di portarlo in dono agli amici o lo regalavano a chi festeggiava il compleanno…….insomma, è un’ottima idea per un regalo, ma se ne vogliamo uno per noi (per la meditazione o di buon auspicio), associamolo al tipo di cristallo che con le sue proprietà ci aiuti nei nostri desideri, bisogni o richieste all’Universo. Non dimentichiamo mai che il simbolismo più importante è che l'uovo racchiude in sè la potenza eterna della creazione, rappresenta la totalità dell'universo e raffigura il rinnovamento ciclico. Infatti si può osservare l’armonia del femminile accogliente rivolta alla terra (la parte larga inferiore) con quella maschile rivolta al cielo (la punta arrotondata superiore)."
Nella sfera che vedete nella foto sono presenti inclusioni del minerale Clorite (verde) dentro una massa di quarzo che l'uomo ha lavorato in forma di sfera.
Trovare inclusioni, cioè dei minerali dentro altri minerali, è piuttosto frequente, soprattutto nei quarzi. Il cristallo "casa" cresce e durante la sua crescita del materiale lavico che in piccole quantità contiene minerali diversi (in questo caso dal Silicio e dall'Ossigeno del quarzo), cristallizza formando un secondo tipo di minerale (io lo chiamo l'"ospite" o mineralogicamente parlando... inclusione). Il cristallo "casa" continua a crescere tutto intorno ai cristallini ospiti, fino ad includerli dentro se stesso.
Un esem
pio di quarzo con inclusioni è quello che conosciamo come quarzo rutilato: è generalmente un quarzo ialino o quarzo fumè che dentro di se ospita aghi di rutilo.
A livello di cristalloterapia, il minerale "casa" mantiene le su proprietà e viene potenziato dal minerale "ospite" o incluso.
Nel caso della sfera della foto, "Viaggio su Marte" come l'ha chiamata In Punta di Stelle, la sfera avrà le proprietà del quarzo ialino + le proprietà della clorite: credo che sia quindi una sfera bella "tosta" e nei cui dintorni sia difficile trovare dell'energia negativa (la clorite agisce un po' come "disinfettante" energetico).
Da Facebook: pagina "In Punta di Stelle"
"Tra le forme che la pietra lavorata può assumere è la forma dell’uovo; ma al di là del collezionismo cosa si può dire di questo connubio forma-cristallo? Beh stiamo conoscendo man mano le proprietà dei cristalli quindi vediamo di unire il tutto con le informazioni sulla forma a uovo:l'uovo è simbolo di fertilità:dell'eterno ritorno della vita e donarne uno è sinonimo di auguri e buoni auspici. In molte antiche civiltà, l’uovo veniva considerato oggetto dai poteri speciali, ed erano interrate sotto le fondamenta degli edifici per tenere lontano il male, portate in grembo dalle donne in stato interessante per scoprire il sesso del nascituro e le spose vi passavano sopra prima di entrare nella loro nuova casa infatti l'uovo è da sempre il simbolo della vita.Già i filosofi egiziani vedevano in esso il fulcro dei quattro elementi dell'universo.Gli israeliti avevano la consuetudine di portarlo in dono agli amici o lo regalavano a chi festeggiava il compleanno…….insomma, è un’ottima idea per un regalo, ma se ne vogliamo uno per noi (per la meditazione o di buon auspicio), associamolo al tipo di cristallo che con le sue proprietà ci aiuti nei nostri desideri, bisogni o richieste all’Universo. Non dimentichiamo mai che il simbolismo più importante è che l'uovo racchiude in sè la potenza eterna della creazione, rappresenta la totalità dell'universo e raffigura il rinnovamento ciclico. Infatti si può osservare l’armonia del femminile accogliente rivolta alla terra (la parte larga inferiore) con quella maschile rivolta al cielo (la punta arrotondata superiore)."
martedì 6 novembre 2012
Percepire l'energia sottile: imparare, sperimentare, conoscere
Da martedì 6 novembre, con cadenza ogni 15 giorni, corso sulla percezione dell'energia sottile, dell'aura, dei chakra e delle energie di ambiente, oggetti ed esseri viventi.
Chivasso - Presso Associazione ARTE TANGO chi, vi
IMPARARE ... a percepire l'energia sottile, l'aura e chakra
SPERIMENTARE... tanta pratica, con la forza del gruppo
CONOSCERE... capire le proprie percezioni e sapere usare
Gli incontri si terranno nei martedì
6 e 20 novembre
4 e 18 dicembre
Sono aperti a tutti coloro che desiderano imparare a percepire l'energia e anche a chi sa già farlo ma vuole approfondire l'argomento o vivere l'esperienza del gruppo.
E' possibile frequentare tutto il corso o anche il singolo incontro.
PROGRAMMA DEL 6 NOVEMBRE:
1.1. Cos'è l'energia e perchè percepirla, cosa si prova
1.2. I campi energetici, l'aura e i chakra
1.3. Sviluppo della sensibilità delle mani all'energia
1.4. Percepire visivamente l'aura
1.5. Percezione tattile dei limiti del campo energetico di cose, animali, persone e cristalli
Per il programma completo, informazioni e iscrizioni:
RITA FRANCO - Associazione Arte Tango Chi
Presso campus delle Associazioni, Casetta 18
Via Baraggino, Chivasso (TO)
Tel. 393-8501945
E-mail: rita.franco3@tiscali.it
EVA SAROGLIA
347-7901412 - sareva76@gmail.com
http://sulsentierodeicristalli.blogspot.com/
CONTRIBUTO
Per ciascuna serata l'associazione richiede un contributo di € 15 a persona.
Tessera dell'associazione esclusa, da fare per chi non ce l'ha, € 15; dura un anno ed è valida per tutte le attività e i corsi che si fanno in associazione (tango, danza indiana, yoga, meditazione diksha, corsi cristalloterapia, corso energia sottile, corsi sui chakra, ecc.).
Chivasso - Presso Associazione ARTE TANGO chi, vi
IMPARARE ... a percepire l'energia sottile, l'aura e chakra
SPERIMENTARE... tanta pratica, con la forza del gruppo
CONOSCERE... capire le proprie percezioni e sapere usare
Gli incontri si terranno nei martedì
6 e 20 novembre
4 e 18 dicembre
Sono aperti a tutti coloro che desiderano imparare a percepire l'energia e anche a chi sa già farlo ma vuole approfondire l'argomento o vivere l'esperienza del gruppo.
E' possibile frequentare tutto il corso o anche il singolo incontro.
PROGRAMMA DEL 6 NOVEMBRE:
1.1. Cos'è l'energia e perchè percepirla, cosa si prova
1.2. I campi energetici, l'aura e i chakra
1.3. Sviluppo della sensibilità delle mani all'energia
1.4. Percepire visivamente l'aura
1.5. Percezione tattile dei limiti del campo energetico di cose, animali, persone e cristalli
Per il programma completo, informazioni e iscrizioni:
RITA FRANCO - Associazione Arte Tango Chi
Presso campus delle Associazioni, Casetta 18
Via Baraggino, Chivasso (TO)
Tel. 393-8501945
E-mail: rita.franco3@tiscali.it
EVA SAROGLIA
347-7901412 - sareva76@gmail.com
http://sulsentierodeicristalli.blogspot.com/
CONTRIBUTO
Per ciascuna serata l'associazione richiede un contributo di € 15 a persona.
Tessera dell'associazione esclusa, da fare per chi non ce l'ha, € 15; dura un anno ed è valida per tutte le attività e i corsi che si fanno in associazione (tango, danza indiana, yoga, meditazione diksha, corsi cristalloterapia, corso energia sottile, corsi sui chakra, ecc.).
Emimorfite
![]() |
Emimorfite Burattata http://www.inpuntadistelle.it/ |
Aiuta nella pratica del Reiki, del respiro, dello yoga, sciamanesimo o in qualsiasi altro esercizio di rilassamento e/o meditazione.
giovedì 1 novembre 2012
Mostre Novembre 2012
4 novembre 2012 - Erba (CO)
Hotel L. Da Vinci
Giornata scambio a cura del Gruppo Mineralogico Paleontologico Lariano
11 novembre 2012 - Varese (VA)
31° mostra minerali e fossili
Ville Ponti, Piazza Litta 2
Info: Centro Mineralogico Varesino - renzomario@alice.it
17/18 novembre 2012 - Pontedera (PI)
5° Meeting Nazionale del collezionismo Mineralogico, Paleontologico, Malacologico
Ex cinema teatro "Roma", Corso G. Matteotti
Info: carlo.roggi@alice.it
Hotel L. Da Vinci
Giornata scambio a cura del Gruppo Mineralogico Paleontologico Lariano
11 novembre 2012 - Varese (VA)
31° mostra minerali e fossili
Ville Ponti, Piazza Litta 2
Info: Centro Mineralogico Varesino - renzomario@alice.it
17/18 novembre 2012 - Pontedera (PI)
5° Meeting Nazionale del collezionismo Mineralogico, Paleontologico, Malacologico
Ex cinema teatro "Roma", Corso G. Matteotti
Info: carlo.roggi@alice.it
martedì 23 ottobre 2012
Diamante
Questo cristallo, formato da puro carbonio, esprime in pieno la capacità della stessa "sostanza" di trasformarsi e di dare origine a tanti "materiali" diversi (pensiamo alla grafite e al diamante!).
Da utilizzare sempre avendo la certezza che sia purificato da qualunque energia negativa, è un valido alleato per superare il senso di fallimento e le delusioni.
Il diamante simboleggia il potere e la capacità di disporne nel modo più puro e onesto.
![]() |
Diamante naturale e tagliato - Canada Photo Copyright © Michael J Bainbridge, 2009 |
E' anche il minerale più duro di tutti, si forma nelle profondità della Terra e risale alla superficie attraverso i camini kimberlitici, frutto di un particolare tipo di eruzione vulcanica.
Il Diamante non è un cristallo da utilizzare alla leggera in cristalloterapia: è vero che aiuta a sconfiggere la depressione e a superare la paura di una vita "povera e vuota", ma allo stesso tempo, essendo un cristallo con cui è difficile entrare in risonanza, può evidenziare ancora di più le problematiche in atto e fintanto che non si riesce ad entrarci "in confidenza" può anche dare problemi.
Da utilizzare sempre avendo la certezza che sia purificato da qualunque energia negativa, è un valido alleato per superare il senso di fallimento e le delusioni.
Il diamante simboleggia il potere e la capacità di disporne nel modo più puro e onesto.
Riolite o diaspro oceanico o diaspro a macchie di leopado o diaspro orbicolare
Sul gruppo di Facebook "Sul sentiero dei cristalli", oggi abbiamo parlato di diaspro oceanico, ed ecco quanto abbiamo "raccontato":
Il diaspro oceanico o "a macche di leopardo" o "diaspro orbicolare" in realtà è una roccia di riolite o di tufo altamente silicizzata che contiene quarzo e feldspato cristallizati in aggregati radiali, formati da singoli cristalli aciculari che formano strutture orbicolari (sferiche)... rotonde quando si vedono i pezzi tagliatiIl diaspro viene raccolto sulle rive dell'oceano prevalentemente in Madagascar e fa parte della famiglia dei quarzi, sottogruppo dei calcedoni.Tra le sue proprietà metafisiche spicca la capacità di trovare coraggio in se stessi e di resistere alle avversità della vita raccogliendosi nel proprio "centro" e distaccandosi dalle emozioni troppo intense che impediscono di affrontare i problemi. Aiuta quindi a "isolare" le varie tematiche e problematiche che si devono affrontare, ad analizzarle obiettivamente e a circoscriverle in modo da poter vedere la complessità della situ
Gruppo su Facebook "Sul Sentiero dei cristalli"
![]() |
Diaspro oceanico - Madagascar (Majunga Province) |
azione con più calma e concentrazione.
Tutto ciò ci aiuta a farlo senza il pesantume del vittimismo, ma anzi, con l'entusiasmo della sfida. Permette anche di apprezzare ciò che si ha e, altra caratteristica molto importante, aiuta a neutralizzare la paura del futuro incerto, aiutandoci a mantenere un atteggiamento molto "zen".
mercoledì 17 ottobre 2012
Andando su Facebook...
Da qualche giorno è possibile partecipare al gruppo su Facebook "Sul Sentiero dei Cristalli": nato per scambiarci idee sui cristalli, la cristalloterapia e tutto ciò che vi è affini.
http://www.facebook.com/groups/496130400410750/
http://www.facebook.com/groups/496130400410750/
lunedì 15 ottobre 2012
Un pianeta di diamanti: si chiama 55 Cancri E
Un pianeta interamente costituito di diamanti. È una scoperta decisamente preziosa quella di un team di scienziati provenienti dagli Stati Uniti e dalla Francia. Un pianeta localizzato nella Costellazione del Cancro e denominato 55 Cancri E. Fu scoperto nel 2004 e misurato per la prima volta nel 2011 dal Telescopio Spaziale Spitzer e subito si contraddistinse per la sua superficie due volte quella del nostro pianeta.
Leggi il resto su Nextme.it
Cosa si impara nei corsi di cristalloterapia?
Ci sono corsi e corsi... quelli che preferisco io, sono quelli in cui si usa l'esperienza, il buon e vecchio "fare" per imparare, acquisire conoscenze e ricordare.
Andare ai corsi in cui c'è una persona che parla, fa vedere i cristalli, fa vedere come si usano, e quant'altro è una cosa che dopo un po' crea una raffica di sbadigli, distrazione e soprattutto non lascia niente.
Al massimo a casa leggetevi la dispensa. Grazie. Una dispensa o un libro di cristalloterapia costa molto meno di un corso!
Leggere un libro, leggere mille libri sulla cristalloterapia, minerali e cristalli è diverso dal partecipare ad un corso.
Che siano corsi individuali o che siano di gruppo, poter parlare con una persona che sa, che ha esperienza e che soprattutto ha piacere di condividerla (e non ha voglia di recuperare dei seguaci), lascia tanto di più che la lettura di un libro e poi lo sperimentare da soli. Il valore aggiunto non è solo il poter fare delle domande, cosa che alla carta o agli schermi è difficile rivolgere e avere risposta, ma è il confronto non solo con l'insegnante ma anche e soprattutto con i compagni di corso.
Che siano corsi individuali o che siano di gruppo, poter parlare con una persona che sa, che ha esperienza e che soprattutto ha piacere di condividerla (e non ha voglia di recuperare dei seguaci), lascia tanto di più che la lettura di un libro e poi lo sperimentare da soli. Il valore aggiunto non è solo il poter fare delle domande, cosa che alla carta o agli schermi è difficile rivolgere e avere risposta, ma è il confronto non solo con l'insegnante ma anche e soprattutto con i compagni di corso.
Ma veniamo al dunque: cosa si impara in un corso di cristalloterapia?
Dal momento che "parlo per me", nel corso base o introduttivo di autocura la cosa più importante che si impara e si inizia a sperimentare è l'entrare in contatto con l'energia dei cristalli.
Ma cosa vuol dire? Vuol dire imparare a sentirla, a distinguerla, a riconoscerla e ad iniziare ad interagire.
E per fare questo bisogna imparare cos'è l'aura, cosa sono i chakra e imparare a percepire l'energia delle persone, delle cose e dei cristalli.
Ci sono poi un sacco di altri contenuti...
Ecco per esempio il programma del corso base di autocura "Cristalli, armonia e benessere".
1° parte "I minerali... "dentro"
e "fuori""
v Come sono fatti i minerali: il reticolo
cristallino, caratteristiche fisiche e chimiche e loro influenza sulle capacità
terapeutiche del minerale.
v Come nascono i cristalli (litogenesi) e come
il procedimento influenza la loro natura terapeutica.
v Cristalli in vendita: come riconoscere
cristalli naturali e cristalli non naturali / naturali lavorati dall'uomo.
v Come si scelgono i cristalli durante
l'acquisto
v Parte
pratica: la nascita dei cristalli
2° parte "L'energia sottile"
v Cos'è l'energia sottile e cosa sono i campi
energetici
v L'aura umana
v I 7 Chakra principali - accenno ai chakra
minori e ai chakra extracorporei
v I cristalli e il loro campo energetico
v Come purificare i cristalli, varie
metodologie
v Parte pratica: imparare a percepire con il tatto e con la
vista l'energia sottile e l'aura umana - imparare a percepire l'energia dei
cristalli: capire se corrisponde alla loro forma - capire quando purificare i
cristalli.
3° parte "Cristalli, prevenzione e uso
quotidiano"
v Come prendersi cura dei propri cristalli:
dove disporli, come ricaricarli
v Varie tipologie di utilizzo quotidiano dei
cristalli: applicazione su zone dolorose del corso, trattamento notturno,
indossare i cristalli (gioielli, ecc.), cristalli nel bagno e nelle creme,
cristalli per le piante, cristalli per gli animali, cristalli per l'ambiente
v Nozioni di base per gli elisir di cristallo
v I cristalli del pronto soccorso cristallino
v Parte
pratica: elisir - applicazione dei cristalli
sul corpo nelle zone dolorose - impiego dei cristalli per le problematiche più
diffuse
4° parte "Giornata cristallosa: i
cristalli, benessere, auto-trattamento completo"
v Cosa sono il disequilibrio, il malessere e la
malattia
v Come scegliere i cristalli per il trattamento
completo
v Come si fa un auto-trattamento per prevenire
il disequilibrio e ritrovare il benessere
v Cristalli, meditazione e messaggi
v Parte
pratica: auto-trattamento con i cristalli -
meditazione di gruppo
Vi ricordo che il 16 ottobre 2012 inizia un corso base a Montanaro (TO). Per chi volesse iscriversi o volesse informazioni, può scrivermi a sareva76@gmail.com. Le iscrizioni terminano lunedì 15 ottobre ore 15.00.
Nella prossima puntata, vedremo i contenuti del corso di secondo livello (questo corso sarà poi proposto questo autunno a Chivasso).
martedì 9 ottobre 2012
Corso "Cristalli, Armonia e Benessere" e incontri "Osho Meditations"
In collaborazione con l'Associazione Culturale "La rOsa dei 20" di Montanaro (TO), sabato 6 ottobre 2012 dalle ore 21.30 nell'androne del Municipio di Montanaro, si terrà la presentazione del corso "Cristalli, Armonia e Benessere - Corso introduttivo all'autocura con i cristalli" e degli appuntamenti di Osho Meditations, all'interno della manifestazione "La via del gust sota i porti del Burcanin".
Se avete Facebook, qui trovate tutti i dettagli.
Il corso di cristalloterapia sarà articolato nel seguente modo:
Martedì 16 e 30 ottobre, 13 novembre: dalle ore 21.00 alle 23.00
Sabato 24 novembre: dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Il costo del corso è comprensivo di tessera di iscrizione all'Associazione.
Gli allievi dei miei precedenti corsi possono partecipare gratuitamente, ma dovranno fare la tessera de La rOsa dei 20 (€ 15 x 1 anno).
Termine iscrizioni: lunedì 15 ottobre ore 12.00.
Per iscriversi basta inviare una e-mail a sareva76@gmail.com: riceverete poi sempre via e-mail la conferma di iscrizione.
Per informazioni sul programma, sul costo, prenotazioni e iscrizioni, scrivetemi! sareva76@gmail.com
Gli incontri di Osho Meditations invece si terranno indicativamente una volta al mese a partire dal 23 ottobre 2012: il primo incontro sarà introduttivo e poi si farà una meditazione (devo ancora decidere quale). Di volta in volta si cambierà meditazione, a meno che al gruppo piaccia particolarmente una e la si voglia ripetere.
Le Osho Meditations prevedono la tessera di associazione (€ 15 x 1 anno) a La rOsa dei 20 e per ogni incontro una offerta di minimo € 5,00 (ma chi lo desidera può anche donare di più).
Gli incontri si faranno al raggiungimento di minimo 3 iscritti, perciò prenotatevi o richiedete info a sareva76@gmail.com
Se avete Facebook, qui trovate tutti i dettagli.
Il corso di cristalloterapia sarà articolato nel seguente modo:
Martedì 16 e 30 ottobre, 13 novembre: dalle ore 21.00 alle 23.00
Sabato 24 novembre: dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Il costo del corso è comprensivo di tessera di iscrizione all'Associazione.
Gli allievi dei miei precedenti corsi possono partecipare gratuitamente, ma dovranno fare la tessera de La rOsa dei 20 (€ 15 x 1 anno).
Termine iscrizioni: lunedì 15 ottobre ore 12.00.
Per iscriversi basta inviare una e-mail a sareva76@gmail.com: riceverete poi sempre via e-mail la conferma di iscrizione.
Per informazioni sul programma, sul costo, prenotazioni e iscrizioni, scrivetemi! sareva76@gmail.com
Gli incontri di Osho Meditations invece si terranno indicativamente una volta al mese a partire dal 23 ottobre 2012: il primo incontro sarà introduttivo e poi si farà una meditazione (devo ancora decidere quale). Di volta in volta si cambierà meditazione, a meno che al gruppo piaccia particolarmente una e la si voglia ripetere.
Le Osho Meditations prevedono la tessera di associazione (€ 15 x 1 anno) a La rOsa dei 20 e per ogni incontro una offerta di minimo € 5,00 (ma chi lo desidera può anche donare di più).
Gli incontri si faranno al raggiungimento di minimo 3 iscritti, perciò prenotatevi o richiedete info a sareva76@gmail.com
lunedì 8 ottobre 2012
Mostre Ottobre 2012
Dopo il bellissimo EuroMineralExpo, vi segnalo le fiere del mese di Ottobre nel resto d'Italia.
13/14 ottobre 2012 - Trento
12° Mostra Mercato Minerali, Fossili e Pietre Lavorate
Trento Fiere, via Bomporto 2
Info: Gruppo Mineralogico Paleontologico Trentino G.A. Scopoli - Luciano Ducati cell. 329 1669420 - gmt.trento@alice.it
13/14 ottobre 2012 - Cesena (FC)
24°Mostra Minerali e FossiliQuartiere Cesuola, Via Ponte Abbadesse 449Info: Gruppo Mineralogico Paleontologico Cesenate - Sergio Gasperoni, cell. 333 3375555 - mineros@tin.it
13/14 ottobre 2012 - Scandicci (FI)
29°Rassegna Internazionale Minerali, Fossili e Conchiglie AttualiPalazzetto dello Sport - Sabato dalle 8.30 alle 20.00, Domenica dalle 8.30 alle 19.00Info: Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci, patrocinio Comune di Scandicci - Gruppo Avis, tel. 055 7224141 (Merc. 21,30 – 23,00) - www.gamps.it - gamps@gamps.it
20/21 ottobre 2012 - Domusnovas (CI)
Mostra scambio di Minerali e FossiliLocali ex monte granitico, P.zza MatteottiInfo: Associazione mineralogica Domusnovas - Nino Maxia, cell. 389 272109
21 ottobre 2012 - Robilante (CN)21°Mostra Scambio MineraliCentro Sociale Luigi Buzzi, strada Santa Margherita 32Info: Associazione Dilettantistica Culturale Mineralogica Buzzi UNICEM - Centro Sociale Luigi Buzzi tel. 0171 789383 (orario ufficio) fax 0171 789949 - ass.mineralibuzzi@gmail.com
21 ottobre 2012 - Borgosesia (VC)12° Mostra Scambio di Minerali e FossiliTeatro Pro Loco di BorgosesiaInfo: Gruppo Speleologico Mineralogico Valsesiano - Albini Walter, cell. 349 3347192 e Ruggero Mugnai 349 7246176
28 ottobre 2012 - Andezeno (TO)Mostra Mercato Scambio: Minerali da collezione, Minerali Burattati per Cristalloterapia, Fili di Pietre Semipreziose da Lavoro, Collane e Bijoux in Pietre Dure, Oggetti EtniciInfo: Comune di Andezeno, Assessorato alla Cultura - Lucia Vincenti tel. 011 3177200 dalle 16 alle 20 da lunedì a venerdì; tel. 011 4222310 dalle 12 alle 15 da martedì a sabato; cell. 3477202751 - lucia.vincenti@tiscali.it
13/14 ottobre 2012 - Trento
12° Mostra Mercato Minerali, Fossili e Pietre Lavorate
Trento Fiere, via Bomporto 2
Info: Gruppo Mineralogico Paleontologico Trentino G.A. Scopoli - Luciano Ducati cell. 329 1669420 - gmt.trento@alice.it
13/14 ottobre 2012 - Cesena (FC)
24°Mostra Minerali e FossiliQuartiere Cesuola, Via Ponte Abbadesse 449Info: Gruppo Mineralogico Paleontologico Cesenate - Sergio Gasperoni, cell. 333 3375555 - mineros@tin.it
13/14 ottobre 2012 - Scandicci (FI)
29°Rassegna Internazionale Minerali, Fossili e Conchiglie AttualiPalazzetto dello Sport - Sabato dalle 8.30 alle 20.00, Domenica dalle 8.30 alle 19.00Info: Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci, patrocinio Comune di Scandicci - Gruppo Avis, tel. 055 7224141 (Merc. 21,30 – 23,00) - www.gamps.it - gamps@gamps.it
20/21 ottobre 2012 - Domusnovas (CI)
Mostra scambio di Minerali e FossiliLocali ex monte granitico, P.zza MatteottiInfo: Associazione mineralogica Domusnovas - Nino Maxia, cell. 389 272109
21 ottobre 2012 - Robilante (CN)21°Mostra Scambio MineraliCentro Sociale Luigi Buzzi, strada Santa Margherita 32Info: Associazione Dilettantistica Culturale Mineralogica Buzzi UNICEM - Centro Sociale Luigi Buzzi tel. 0171 789383 (orario ufficio) fax 0171 789949 - ass.mineralibuzzi@gmail.com
21 ottobre 2012 - Borgosesia (VC)12° Mostra Scambio di Minerali e FossiliTeatro Pro Loco di BorgosesiaInfo: Gruppo Speleologico Mineralogico Valsesiano - Albini Walter, cell. 349 3347192 e Ruggero Mugnai 349 7246176
28 ottobre 2012 - Andezeno (TO)Mostra Mercato Scambio: Minerali da collezione, Minerali Burattati per Cristalloterapia, Fili di Pietre Semipreziose da Lavoro, Collane e Bijoux in Pietre Dure, Oggetti EtniciInfo: Comune di Andezeno, Assessorato alla Cultura - Lucia Vincenti tel. 011 3177200 dalle 16 alle 20 da lunedì a venerdì; tel. 011 4222310 dalle 12 alle 15 da martedì a sabato; cell. 3477202751 - lucia.vincenti@tiscali.it
mercoledì 26 settembre 2012
EuromineralExpo 2012
A Torino, dal 5 al 7 ottobre 2012 apre al Lingotto Euromineral Expo
Orari: 12.00 - 20.00 (venerdì) - 9.00 - 20.00 (sabato) - 9.00 - 19.00 (domenica)
Per Informazioni
OR.EVEN
Tel. 011 8131224
Fax 011 8133470
immaginenatura@euromineralexpo.it
www.euromineralexpo.it
Orari: 12.00 - 20.00 (venerdì) - 9.00 - 20.00 (sabato) - 9.00 - 19.00 (domenica)
Per Informazioni
OR.EVEN
Tel. 011 8131224
Fax 011 8133470
immaginenatura@euromineralexpo.it
www.euromineralexpo.it
martedì 11 settembre 2012
Mostre e fiere - Settembre 2012
14 e 16 settembre 2012 - Caltanissetta
Nuovo Museo Mineralogico, adiacente Ist. Mottura - V.le Regione 71
35° Mostra Scambio del Minerale e del Fossile
www.lazolfara.it
15/16 Settembre 2012 - Montesilvano (PE)
Palazzo Congressi d'Abruzzo, Via A. Moro
7° Abruzzo Mineral Show
www.abruzzomineralshow.com
15/16 Settembre 2012 - Cremona
ITIS J. Torriani, Via Seminario
36° Meeting Nazionale (23° Internazionale) tra Micromounters
www.gmc-cr.it
22/23 Settembre 2012 - Tirolo (BZ)
Vereinhaus, Sala Raiffeisen
40° Borsa Mineralogica
cmm.meran@libero.it
30 Settembre 2012 - Domodossola (VB)
Dopolavoro ferroviario, pressi della stazione FS
37° Borsa mineralogica
gmossolano@libero.it
Nuovo Museo Mineralogico, adiacente Ist. Mottura - V.le Regione 71
35° Mostra Scambio del Minerale e del Fossile
www.lazolfara.it
15/16 Settembre 2012 - Montesilvano (PE)
Palazzo Congressi d'Abruzzo, Via A. Moro
7° Abruzzo Mineral Show
www.abruzzomineralshow.com
15/16 Settembre 2012 - Cremona
ITIS J. Torriani, Via Seminario
36° Meeting Nazionale (23° Internazionale) tra Micromounters
www.gmc-cr.it
22/23 Settembre 2012 - Tirolo (BZ)
Vereinhaus, Sala Raiffeisen
40° Borsa Mineralogica
cmm.meran@libero.it
30 Settembre 2012 - Domodossola (VB)
Dopolavoro ferroviario, pressi della stazione FS
37° Borsa mineralogica
gmossolano@libero.it
venerdì 31 agosto 2012
Bentornati e luna blu
Eccomi di ritorno... passato buona estate?
E per concludere agosto... vi segnalo questa notizia
E per concludere agosto... vi segnalo questa notizia
Luna blu, stasera occhi al cieloLa prossima solo nel 2015
giovedì 9 agosto 2012
Buone ferie e anticipazioni d'autunno...
"Rumors has it... " Adele cantava... pare che ci siano voci in giro che ad ottobre possa esserci un forse probabile futuribile corso di cristalloterapia a Montanaro, presso l'Associazione "La Rosa dei 20"...
Ebbene, confermo!
Ebbene, confermo!
La presentazione avverrà i primi di ottobre, di sicuro se ne parlerà già alla Festa del Burcanin, il 6 ottobre... preparatevi!
E chissà che non ci siano anche altre attività interessanti in arrivo...
A presto per le prossime novità... e intanto, buone ferie a chi ci va, a chi ci andrà e buone non-ferie a chi non le fa.
Ci risentiamo a settembre!
Eva
giovedì 2 agosto 2012
Scoperta la forma della luce
Da Nextme.it:
"Anche la luce ha una forma. Come l'acqua, assume quella del corpo/contenitore che la ospita. A scoprirlo sono stati i ricercatori dell'Istituto nazionale di ottica del Cnr che sono riusciti a misurare la complessa forma temporale di un singolo quanto di eccitazione.
[...]
Ma la scoperta ha ulteriori risvolti. Secondo, i ricercatori Ino-Cnr oltre ad aver ricostruito le strutture temporali di singoli fotoni è stato dimostrato anche come utilizzare questa capacità per nuovi schemi di codifica dell'informazione quantistica [...]"
Tutto l'articolo è qui:
http://www.nextme.it/rubriche/lo-sapevi-che/4130-forma-luce
"Anche la luce ha una forma. Come l'acqua, assume quella del corpo/contenitore che la ospita. A scoprirlo sono stati i ricercatori dell'Istituto nazionale di ottica del Cnr che sono riusciti a misurare la complessa forma temporale di un singolo quanto di eccitazione.
[...]
Ma la scoperta ha ulteriori risvolti. Secondo, i ricercatori Ino-Cnr oltre ad aver ricostruito le strutture temporali di singoli fotoni è stato dimostrato anche come utilizzare questa capacità per nuovi schemi di codifica dell'informazione quantistica [...]"
Tutto l'articolo è qui:
http://www.nextme.it/rubriche/lo-sapevi-che/4130-forma-luce
venerdì 27 luglio 2012
Ui che mal di testa!
![]() |
Un quarzo ialino tagliato in forma esagonale e con la Stella di David sulle due facce. |
Un sacco di persone soffrono di mal di testa, emicranie, ecc. ecc. ecc.
Molte di loro hanno provato di tutto ma il dolore non diminuisce o non sparisce.
Alcuni poi, come la mia nonna "sprint" hanno quello che lei in piemontese chiama "mal à la testa con iomit" cioè, per il resto d'Italia, mal di testa con nausea forte, ipersensibilità alla luce, agli odori e ai suoni.
Vi suona familiare?
Ecco, essendo mia nonna ogni tanto la genetica probabilmente vuole ricordarmi che sono sua parente e oggi è uno di quei giorni.
Quindi, questo mio post delirante scritto in pausa pranzo, in piena digestione, dopo pastiglie varie e rimedi "fatti in casa", è dedicato a chi soffre di questi dolorosissime mal di testa.
Dal momento che sono una cristalloterapeuta, ho cercato in passato di affrontare i miei mal di testa con vari cristalli, come:
- Corniola, come da suggerimento di Santa Ildegarda. E' ottima per i mal di testa che si associano alle varie fasi del ciclo mestruale, per le cefalee da freddo
- Sugilite, un toccasana per i mal di testa che prendono in particolar modo la fronte e per tutti quelli che sono originati da mancanza di particolari elementi (come ad esempio il triptofano).
- Ossidiana verde, per i mal di testa che comprendono fastidi agli occhi e ipersensibilità alla luce, da ipertensione.
- Ametista, per qualsiasi tipo di mal di testa, meglio ancora se assunta a mezzo elisir. Per il post-sbronza è fantastica (dicono!)
- Lapislazzuli, per l'emicrania a grappolo e la cefalea tensiva
- Avventurina, quando il mal di testa è una conseguenza di problemi circolatori (emicrania) o di tipo "congestizio" (anche dovuti ad una cattiva digestione) e per tutte le cefalee da sforzo, da colpo di tosse, da ipertensione.
Se nessuno di questi cristalli vi aiuta, provate con un quarzo ialino. Una punta appoggiata sulla parte dolorante e che viene rivolta verso l'esterno può aiutare ad estrarre un po' di energia quando ne state trattenendo troppa. Alcune particolari forme di quarzo, come piccole druse o tagli ottogonali con stella di David nel centro, sono poi ottimi per ridistribuire l'energia che si ammassa nel vostro sesto e settimo chakra.
In particolare, oggi avrei proprio bisogno di uno di questi cristalli, ma, giustamente, non ce l'ho con me!
venerdì 20 luglio 2012
Mostre e fiere di minerali - Agosto 2012
03-05 Agosto 2012 - Schilpario (BG)
9° Mostra Scambio Minerali e Oggetti del Minatore.
Miniera Gaffione - (Italia)
Info : www.minieraschilpario.com
04-05
Agosto 2012 - Chamonix (Francia)
45° Mostra Minerali.
Centro Sportivo
Info : Club de Minéralogie de Chamonix
12
Agosto 2012 - Agordo (BL)
23° Rassegna di Minerali e Fossili.
Palazzetto dello Sport - (Italia)
Info : www.agordogampdolomiti.it
18-19
Agosto 2012 - Saint-Vincent (AO)
33° Borsa Scambio Minerali e Fossili.
Nuovo Centro Congressi Municipio - (Italia)
Info : mauri.lanfranco@gmail.com
25-26
Agosto 2012 - Lanzada (SO)
4° Mostra Scambio Minerali e Micromounts.
Palestra Scuola Elementare - (Italia)
Info : www.ivmminerals.org
lunedì 2 luglio 2012
Elisir, pozioni e acqua di gemme
Chiuso il capitolo sul pronto soccorso cristallino, cominciamo a parlare di acqua e cristalli.
"Pozione" deriva dal latino "potionem" cioè "bere"... e le pozioni di cristalli sono appunto, "cristalli da bere".
Pozioni, elisir o acqua di gemme, a seconda di come volete chiamarli, sfruttano la capacità di ricordare dell'acqua per registrare e rendere disponibili le informazioni dei cristalli anche in assenza degli stessi.
Non ultimo, sono molto importanti nella cura dei nostri amici animali e delle piante...
Le proprietà dei minerali in cristalloterapia e negli elisir a volte differiscono, o comunque non sono proprio le stesse...perchè? Perchè il mezzo -acqua- riesce probabilmente a ricordare e ritrasmettere alcune proprietà meglio di altre.
Nei prossimi post proveremo a vedere insieme la preparazione base di un'acqua di gemme e soprattutto quali sono le avvertenze più importanti da tenere presente nella preparazione delle pozioni.
Ne riparliamo tra qualche giorno!
"Pozione" deriva dal latino "potionem" cioè "bere"... e le pozioni di cristalli sono appunto, "cristalli da bere".
Pozioni, elisir o acqua di gemme, a seconda di come volete chiamarli, sfruttano la capacità di ricordare dell'acqua per registrare e rendere disponibili le informazioni dei cristalli anche in assenza degli stessi.
Non ultimo, sono molto importanti nella cura dei nostri amici animali e delle piante...
Le proprietà dei minerali in cristalloterapia e negli elisir a volte differiscono, o comunque non sono proprio le stesse...perchè? Perchè il mezzo -acqua- riesce probabilmente a ricordare e ritrasmettere alcune proprietà meglio di altre.
Nei prossimi post proveremo a vedere insieme la preparazione base di un'acqua di gemme e soprattutto quali sono le avvertenze più importanti da tenere presente nella preparazione delle pozioni.
Ne riparliamo tra qualche giorno!
Mostre e fiere di minerali - luglio 2012
07 / 08 Luglio 2012
EDOLO (BS) - 1° Mostra di minerali
Sala Mostre, Viale Derna 22
Orario: sabato dalle 14 alle 18; domenica dalle 9 alle 18
07 / 08 Luglio 2012
MASSA MARITTIMA (GR) - 44° Mostra Mercato di Minerali e Fossili
Piazza Medievale del Duomo
Info: Silvano Volpi 0566 901244 - cellulare 338.3986942 Ivo Martellini tel. 0566 901674
15 Luglio 2012
MACUGNAGA (VB), MONTE ROSA, VALLE ANZASCA - Mostra-scambio Mineralogica
Piazza di Macugnaga Staffa - Orario: 9 - 17,30
Organizzazione: Pro Loco Macugnaga e "I Figli della Miniera di Pestarena", con la collaborazione del Gruppo Mineralogico Ossolano
martedì 12 giugno 2012
Pronto soccorso cristallino: calma e serenità con il quarzo rosa
Il quarzo rosa è una varietà di quarzo che acquisisce il tipico colore dalla presenza di Manganese o di Titanio.
Talvolta, quando presenta inclusioni di rutilo, sviluppa un bellissimo fenomeno di asterismo.
Da secoli considerata la pietra della fertilità e dell'amicizia, il quarzo rosa può assisterci, nell'ottica del pronto soccorso cristallino, soprattutto sul lato emotivo.
Esso infatti aiuta a ridurre stress, tensione, ansia e rabbia, persino la gelosia. Aiuta a perdonare sè stessi e gli altri. E' ottimo per trattare quei problemi fisici e non che si presentano a livello sessuale e che hanno alla base un forte fattore emozionale.
A livello fisico favorisce l'irrorazione sanguigna, migliora la fertilità e influenza positivamente tutti i problemi ai reni, polmoni (e respirazione), tensioni alla cassa toracica, reni e surreni, vertigini, nauesa, bruciature, veschiche ed eruzioni cutanee a bolla.
Attenzione!
I cristalli che si usano devono sempre essere purificati (prima di metterli in borsa e dopo averli utilizzati)
(vedi i post sull'Igiene cristallina).
Non mettete mai un cristallo su una ferita aperta e soprattutto ricordatevi che difficilmente hanno un effetto immediato. Usate i vostri cristalli ai primi sintomi, anche se leggerissimi, perchè aiutano non solo a tamponare i malesseri ma anche a prevenirli.
Super attenzione!
Il pronto soccorso cristallino non è equiparabile a quello con i medicinali allopatici (... quelli "normali" che si trovano in farmacia) perciò consultate sempre il vostro medico per qualsiasi problema di salute.
Talvolta, quando presenta inclusioni di rutilo, sviluppa un bellissimo fenomeno di asterismo.
Da secoli considerata la pietra della fertilità e dell'amicizia, il quarzo rosa può assisterci, nell'ottica del pronto soccorso cristallino, soprattutto sul lato emotivo.
Esso infatti aiuta a ridurre stress, tensione, ansia e rabbia, persino la gelosia. Aiuta a perdonare sè stessi e gli altri. E' ottimo per trattare quei problemi fisici e non che si presentano a livello sessuale e che hanno alla base un forte fattore emozionale.
A livello fisico favorisce l'irrorazione sanguigna, migliora la fertilità e influenza positivamente tutti i problemi ai reni, polmoni (e respirazione), tensioni alla cassa toracica, reni e surreni, vertigini, nauesa, bruciature, veschiche ed eruzioni cutanee a bolla.
Attenzione!
I cristalli che si usano devono sempre essere purificati (prima di metterli in borsa e dopo averli utilizzati)
(vedi i post sull'Igiene cristallina).
Non mettete mai un cristallo su una ferita aperta e soprattutto ricordatevi che difficilmente hanno un effetto immediato. Usate i vostri cristalli ai primi sintomi, anche se leggerissimi, perchè aiutano non solo a tamponare i malesseri ma anche a prevenirli.
Super attenzione!
Il pronto soccorso cristallino non è equiparabile a quello con i medicinali allopatici (... quelli "normali" che si trovano in farmacia) perciò consultate sempre il vostro medico per qualsiasi problema di salute.
lunedì 4 giugno 2012
Giugno 2012 - Mostre e fiere dei minerali
2/3 giugno - Monza (MI)
47° Mostra e Scambio Minerali, Fossili non italiani, PIetre semilavorate e lavorate, Bijoux, Editoria e Accessori
MONZA (MB) - Palazzetto dello sport, Viale Stucchi
Venerdì: solo espositori dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Sabato e Domenica: pubblico dalle ore 9.30 alle ore 19.00
Info:
Gruppo Mineralogico Lombardo Mostra tematica su "Le rodingiti"
Luciano Ceciliato, Tel. 0362 900248 - luciano.ceciliato@gmail.it - gmlmilano@libero.it
9-10 giugno - Pisa
Mostra Minerali, Fossili, Conchiglie e Gemme
Loggia dei Banchi, Piazza XX Settembre
Info:
Gruppo Geomineralogico Paleontologico Pisano
Leda Pagni Giannettoni tel. 050 562265, cell. 366 4240014
16-17 giugno - Ivrea (TO)
Piazza Ottinetti
42° Mostra Internazionale di Minerali
Info:
Gruppo Mineralogico di Ivrea “Aldo Nicola”
Marco Giglio Tos, 339 1120 641 | Alessandro Cambursano, 0125 251 554 | Guido Alciati, 0161 987 282 alciati@libero.it
Se organizzate o siete a conoscenza di una fiera/mostra/borsa/scambio di minerali e volete segnalarla su questo blog, inviate tutte le informazioni a sareva76@gmail.com
lunedì 28 maggio 2012
Pronto soccorso cristallino fa rima con quarzo ialino
Il minerale probabilmente più diffuso sul nostro pianeta è il quarzo ialino o più comunemente conosciuto come "cristallo di rocca".
Cristallo dalle innumerevoli proprietà e, proprio perchè è così diffuso, così tanto "studiato" e impiegato in cristalloterapia, nel nostro pronto soccorso ci può essere utile in forma burattata perchè attiva e migliora le funzioni di due delle ghiandole principali del nostro organismo: la ghiandola pineale e la pituitaria. Inoltre, aiuta ad abbassare la febbre, la sensazione di caldo, il dolore e la nausea. Ci permette di ritrovare lucidità e concentrazione mentale in un men che non si dica (posizionarlo per qualche minuto sulla fronte e poi sulla fontanella: VI e VII chakra per internderci).
Sotto forma di punta (naturale), può essere utilizzato per "estrarre" il dolore o per sgonfiare: porre la base del cristallo sulla parte interessata e mantenere la punta rivolta lontano dal corpo per un minimo di 7 minuti.
Attenzione!
I cristalli che si usano devono sempre essere purificati (prima di metterli in borsa e dopo averli utilizzati)
(vedi i post sull'Igiene cristallina).
Non mettete mai un cristallo su una ferita aperta e soprattutto ricordatevi che difficilmente hanno un effetto immediato. Usate i vostri cristalli ai primi sintomi, anche se leggerissimi, perchè aiutano non solo a tamponare i malesseri ma anche a prevenirli.
Super attenzione!
Il pronto soccorso cristallino non è equiparabile a quello con i medicinali allopatici (... quelli "normali" che si trovano in farmacia) perciò consultate sempre il vostro medico per qualsiasi problema di salute.
Cristallo dalle innumerevoli proprietà e, proprio perchè è così diffuso, così tanto "studiato" e impiegato in cristalloterapia, nel nostro pronto soccorso ci può essere utile in forma burattata perchè attiva e migliora le funzioni di due delle ghiandole principali del nostro organismo: la ghiandola pineale e la pituitaria. Inoltre, aiuta ad abbassare la febbre, la sensazione di caldo, il dolore e la nausea. Ci permette di ritrovare lucidità e concentrazione mentale in un men che non si dica (posizionarlo per qualche minuto sulla fronte e poi sulla fontanella: VI e VII chakra per internderci).
Sotto forma di punta (naturale), può essere utilizzato per "estrarre" il dolore o per sgonfiare: porre la base del cristallo sulla parte interessata e mantenere la punta rivolta lontano dal corpo per un minimo di 7 minuti.
Attenzione!
I cristalli che si usano devono sempre essere purificati (prima di metterli in borsa e dopo averli utilizzati)
(vedi i post sull'Igiene cristallina).
Non mettete mai un cristallo su una ferita aperta e soprattutto ricordatevi che difficilmente hanno un effetto immediato. Usate i vostri cristalli ai primi sintomi, anche se leggerissimi, perchè aiutano non solo a tamponare i malesseri ma anche a prevenirli.
Super attenzione!
Il pronto soccorso cristallino non è equiparabile a quello con i medicinali allopatici (... quelli "normali" che si trovano in farmacia) perciò consultate sempre il vostro medico per qualsiasi problema di salute.
martedì 22 maggio 2012
Settimana cristallosa!
Ricordo a tutti gli interessati che questa settimana è piena di eventi cristallosi!
Questa sera, seconda lezione del corso di Cristalloterapia - autocura a Chivasso (TO) ... lezione sulle energie sottili, loro percezione e come rientrano nella cristalloterapia.
Anche chi non ha partecipato alla prima lezione può sempre inserirsi nel corso... contattate Rita Franco! (vedi volantino).
Venerdì sera invece, ultimo appuntamento con gli E20 di Benessere, a Montanaro (TO).
O da una parte o dall'altra o da tutte e due ma... vi aspetto!
Questa sera, seconda lezione del corso di Cristalloterapia - autocura a Chivasso (TO) ... lezione sulle energie sottili, loro percezione e come rientrano nella cristalloterapia.
Anche chi non ha partecipato alla prima lezione può sempre inserirsi nel corso... contattate Rita Franco! (vedi volantino).
Venerdì sera invece, ultimo appuntamento con gli E20 di Benessere, a Montanaro (TO).
O da una parte o dall'altra o da tutte e due ma... vi aspetto!


mercoledì 16 maggio 2012
Pronto soccorso cristallino: il citrino per digerire allegramente
![]() |
Punta di citrino naturale e citrini burattati non naturali |
Molto del citrino che si trova in giro, in particolare la varietà Madera (giallo sole / giallo bruno... colori molto intensi), non è citrino naturale, bensì è ametista "scaldata": alcune industrie minerarie riescono a far variare il colore di ametista e farla virare al citrino.
A livello cristalloterapico comunque, anche i citrini "finti" funzionano bene, anche se hanno una differenza rispetto ai citrini naturali.
Nel pronto soccorso cristallino, per entrambe le qualità di citrino (vero e contraffato), si può rilevare l'utilità nei processi digestivi, mal di stomaco, acidità comprese. E' il cristallo per le persone tristi, che hanno bisogno di ritrovare l'allegria e la spensieratezza, nonchè la gioia di vivere.
Attenzione!
I cristalli che si usano devono sempre essere purificati (prima di metterli in borsa e dopo averli utilizzati)
(vedi i post sull'Igiene cristallina).
Non mettete mai un cristallo su una ferita aperta e soprattutto ricordatevi che difficilmente hanno un effetto immediato. Usate i vostri cristalli ai primi sintomi, anche se leggerissimi, perchè aiutano non solo a tamponare i malesseri ma anche a prevenirli.
Super attenzione!
Il pronto soccorso cristallino non è equiparabile a quello con i medicinali allopatici (... quelli "normali" che si trovano in farmacia) perciò consultate sempre il vostro medico per qualsiasi problema di salute.
lunedì 7 maggio 2012
Pronto Soccorso Cristallino: il calcedonio azzurro
Il Calcedonio azzurro è un cristallo che fa parte (ovviamente!) del gruppo dei Calcedoni, che in realtà, mineralogicamente parlando, fa parte della famiglia dei Quarzi.
Facente parte del gruppo dei calcedoni sono anche tutte le varietà di agata.
Il Calcedonio azzurro, anche chiamato "Agata dal pizzo blu", è un quarzo puro e fibroso, prodotto da soluzioni ricche di acido silicico al di sotto dei 100°, che filtrano attraverso fratture nella roccia e li si depositano, riempiendo occasionalmente le cavità che incontrano. Il colore azzurro è dato dal fenomeno della diffusione luminosa, chiamato anche “effetto Tyndall”: la massa del calcedonio azzurro è formata da tanti piccolissimi cristalli, ognuno dei quali assorbe totalmente la componente rossa della luce.
E' un bellissimo minerale, fresco, bello da portare come gioiello tanto quanto è efficace nel suo campo.
Gli antichi lo consideravano un simbolo magico che aiutava a interpretare e a influenzare le condizioni atmosferiche.
Nell'ottica del "pronto soccorso cristallino", il Calcedonio azzurro è un cristallo ottimo per tutte le situazioni "troppo calde": eruzioni cutanee, infiammazioni, febbre, mal di testa da "testa calda", ecc.. perchè grazie alla sua "azzurrità" (passatemi il termine!) porta freddo dove c'è caldo.
Lavora efficacemente su tutti i problemi che riguardano i liquidi del corpo, aiutando ad eliminarli velocemente: risulta quindi utile nei casi di congestione nasale, sinusite.
Se ci si trova a dover parlare in pubblico e si ha difficoltà, un cristallo di agata dal pizzo blu in tasca aiuta a comunicare con coraggio e fluentemente, anche in modo creativo.
Attenzione!
I cristalli che si usano devono sempre essere purificati (prima di metterli in borsa e dopo averli utilizzati)
(vedi i post sull'Igiene cristallina).
Non mettete mai un cristallo su una ferita aperta e soprattutto ricordatevi che difficilmente hanno un effetto immediato. Usate i vostri cristalli ai primi sintomi, anche se leggerissimi, perchè aiutano non solo a tamponare i malesseri ma anche a prevenirli.
Super attenzione!
Il pronto soccorso cristallino non è equiparabile a quello con i medicinali allopatici (... quelli "normali" che si trovano in farmacia) perciò consultate sempre il vostro medico per qualsiasi problema di salute.
giovedì 3 maggio 2012
Maggio 2012: Mostre-mercato di minerali
06 MAGGIO 2012
17° Mostra Minerali e Fossili.
Cossato (BI)
Nuovo Mercato Coperto Comunale, Piazza Croce Rossa - (Italia)
Info : Gruppo Min. Paleontologico Cossatese.
12-13 MAGGIO 2012
10° Genova Mineral Show: Minerali, Fossili, Gemme e Pietre Dure.
Genova - Centro Congressi Porto Antico, Magazzini del Cotone - (Italia)
Info : www.genovamineralshow.com
20 MAGGIO 2012
1° Mostra di Minerali e Cristalli Italiani e Alpini, Esposizione di Collezioni Private.
Oggebbio (VB)
Struttura Polivalente, via Martiri Oggebbiesi - (Italia)
Info : xnuvola@gmail.com
25-27 MAGGIO 2012
48° Verona Mineral Show: Geo Business, Minerali, Fossili, Gemme, Malacologia, Editoria, Attrezzature e Lavorati.
Verona - Fiera di Verona- (Italia)
Info : www.veronamineralshow.com
26-27 MAGGIO 2012
36° Borsa Scambio di Minerali
Lanzo Torinese (TO)
ANNULLATA!!!
26 MAGGIO 2012
Reptiles Day
Longarone (BE)
Via del Parco, 3
Novità! Un intera padiglione di 2550mq con piu di 200 tavoli sarà dadecato agli espositori di minerali fossili e prodotti entomologici.
www.reptilesday.com
Info: 0333031202693 - dalgab@libero.it
27 MAGGIO 2012
19° Giornata Scambio Minerali
Soave (VR)
Palazzo Municipale, Via Camuzzoni 8 - (Italia)
Info : info@gmsvr.it
17° Mostra Minerali e Fossili.
Cossato (BI)
Nuovo Mercato Coperto Comunale, Piazza Croce Rossa - (Italia)
Info : Gruppo Min. Paleontologico Cossatese.
12-13 MAGGIO 2012
10° Genova Mineral Show: Minerali, Fossili, Gemme e Pietre Dure.
Genova - Centro Congressi Porto Antico, Magazzini del Cotone - (Italia)
Info : www.genovamineralshow.com
20 MAGGIO 2012
1° Mostra di Minerali e Cristalli Italiani e Alpini, Esposizione di Collezioni Private.
Oggebbio (VB)
Struttura Polivalente, via Martiri Oggebbiesi - (Italia)
Info : xnuvola@gmail.com
25-27 MAGGIO 2012
48° Verona Mineral Show: Geo Business, Minerali, Fossili, Gemme, Malacologia, Editoria, Attrezzature e Lavorati.
Verona - Fiera di Verona- (Italia)
Info : www.veronamineralshow.com
26-27 MAGGIO 2012
36° Borsa Scambio di Minerali
Lanzo Torinese (TO)
ANNULLATA!!!
26 MAGGIO 2012
Reptiles Day
Longarone (BE)
Via del Parco, 3
Novità! Un intera padiglione di 2550mq con piu di 200 tavoli sarà dadecato agli espositori di minerali fossili e prodotti entomologici.
www.reptilesday.com
Info: 0333031202693 - dalgab@libero.it
27 MAGGIO 2012
19° Giornata Scambio Minerali
Soave (VR)
Palazzo Municipale, Via Camuzzoni 8 - (Italia)
Info : info@gmsvr.it
venerdì 27 aprile 2012
Stasera: E20 di Benessere: Energie sottili: aura e chakra
Da www.localport.it
“Tre E20 di benessere: aura, chakra, Reiki e cristalli” sono i protagonisti di tre serate dedicate al benessere organizzate dall’associazione culturale La Rosa dei 20. L'Associazione, in collaborazione con Eva Saroglia e Mariano Robino, propone tre serate gratuite, con cadenza quindicinale, grazie alle quali si potrà conoscere meglio il tema del benessere fisico, emotivo, mentale e spirituale, raggiungibile attraverso varie tecniche e trattamenti, che hanno in comune il lavoro su aura e chakra.
Gli “E20 di benessere” saranno presentati in tre serate distinte, tutte ospitate presso la sede dell'Associazione, presso Ca’ Mescarlin, via Caviglietti 2, nei pressi della stazione ferroviaria, con inizio alle 21.
Nella prima serata, che avrà luogo venerdì 27, la cristalloterapeuta Eva Saroglia e il Reiki Master Mariano Robino, introdurranno il pubblico alla conoscenza dell’energia sottile, dell’aura e dei chakra. Il pubblico sarà poi invitato a sperimentare la percezione della propria energia attraverso dei semplici esercizi.
... leggi l'articolo completo su Localport.it
“Tre E20 di benessere: aura, chakra, Reiki e cristalli” sono i protagonisti di tre serate dedicate al benessere organizzate dall’associazione culturale La Rosa dei 20. L'Associazione, in collaborazione con Eva Saroglia e Mariano Robino, propone tre serate gratuite, con cadenza quindicinale, grazie alle quali si potrà conoscere meglio il tema del benessere fisico, emotivo, mentale e spirituale, raggiungibile attraverso varie tecniche e trattamenti, che hanno in comune il lavoro su aura e chakra.
Gli “E20 di benessere” saranno presentati in tre serate distinte, tutte ospitate presso la sede dell'Associazione, presso Ca’ Mescarlin, via Caviglietti 2, nei pressi della stazione ferroviaria, con inizio alle 21.
Nella prima serata, che avrà luogo venerdì 27, la cristalloterapeuta Eva Saroglia e il Reiki Master Mariano Robino, introdurranno il pubblico alla conoscenza dell’energia sottile, dell’aura e dei chakra. Il pubblico sarà poi invitato a sperimentare la percezione della propria energia attraverso dei semplici esercizi.
... leggi l'articolo completo su Localport.it
giovedì 19 aprile 2012
Pronto soccorso cristallino: l'avventurina per "disinfiammare"
L'avventurina è un minerale che appartiene alla famiglia dei quarzi. Contiene generalmente della Mica, che le da una parvenza di luccichio, un fenomeno che sembra mostrare puntini di luce e che ha coniato il termine "avventurinamento". Il colore può essere grigio-verde, da verde brillante a verde scuro (inclusioni di fuchsite, una mica verde), rosso-bruna (rara) e blu (molto rara).
Il termine stesso "avventurina" in realtà è un termine più commerciale che mineralogico e indica una varietà di quarzo contenente mica e altri minerali.
Nel nostro pronto soccorso cristallino è utile perchè è un ottimo antinfiammatorio: basta appoggiarla sulla zona infiammata e dovreste sentire rapidamente un miglioramento.
E' ottima nei casi di emicrania a grappolo e di stanchezza degli occhi, molto utile nei periodi del ciclo in cui le donne diventano più irritabili, poichè è calmante (in questo caso, portarla sul cuore).
L'avventurina aiuta a dormire coloro che restano svegli perchè hanno problemi sentimentali o che semplicemente hanno un turbine di emozioni e preoccupazione che li tiene svegli.
Anche quando abbiamo qualche problema e non sappiamo cavare un ragno dal buco, questo quarzo verde contenente mica ci può aiutare a vedere la situazione da altri punti di vista.
Attenzione!
I cristalli che si usano devono sempre essere purificati (prima di metterli in borsa e dopo averli utilizzati)
(vedi i post sull'Igiene cristallina).
Non mettete mai un cristallo su una ferita aperta e soprattutto ricordatevi che difficilmente hanno un effetto immediato. Usate i vostri cristalli ai primi sintomi, anche se leggerissimi, perchè aiutano non solo a tamponare i malesseri ma anche a prevenirli.
Super attenzione!
Il pronto soccorso cristallino non è equiparabile a quello con i medicinali allopatici (... quelli "normali" che si trovano in farmacia) perciò consultate sempre il vostro medico per qualsiasi problema di salute.
Il termine stesso "avventurina" in realtà è un termine più commerciale che mineralogico e indica una varietà di quarzo contenente mica e altri minerali.
Nel nostro pronto soccorso cristallino è utile perchè è un ottimo antinfiammatorio: basta appoggiarla sulla zona infiammata e dovreste sentire rapidamente un miglioramento.
E' ottima nei casi di emicrania a grappolo e di stanchezza degli occhi, molto utile nei periodi del ciclo in cui le donne diventano più irritabili, poichè è calmante (in questo caso, portarla sul cuore).
L'avventurina aiuta a dormire coloro che restano svegli perchè hanno problemi sentimentali o che semplicemente hanno un turbine di emozioni e preoccupazione che li tiene svegli.
Anche quando abbiamo qualche problema e non sappiamo cavare un ragno dal buco, questo quarzo verde contenente mica ci può aiutare a vedere la situazione da altri punti di vista.
Attenzione!
I cristalli che si usano devono sempre essere purificati (prima di metterli in borsa e dopo averli utilizzati)
(vedi i post sull'Igiene cristallina).
Non mettete mai un cristallo su una ferita aperta e soprattutto ricordatevi che difficilmente hanno un effetto immediato. Usate i vostri cristalli ai primi sintomi, anche se leggerissimi, perchè aiutano non solo a tamponare i malesseri ma anche a prevenirli.
Super attenzione!
Il pronto soccorso cristallino non è equiparabile a quello con i medicinali allopatici (... quelli "normali" che si trovano in farmacia) perciò consultate sempre il vostro medico per qualsiasi problema di salute.
mercoledì 18 aprile 2012
Un grazie! (Conferenza a Chivasso del 17/3 )
Un grazie a tutti i partecipanti alla serata di ieri sera all'Arte Tango Chi a Chivasso, e grazie a Rita, che ha avuto l'idea di organizzare questa serata.
Per me è stata una bella serata, ho conosciuto un sacco di persone simpatiche ed interessanti... spero di rivedervi presto!
Eva
mercoledì 4 aprile 2012
Serata "Sul sentiero dei Cristalli" 17/4 a Chivasso
L'Associazione Arte Tango CHI e la cristalloterapeuta Eva Saroglia presentano una serata gratuita, aperta a tutti, per parlare di minerali, benessere e cristalloterapia.
Siete curiosi di sapere quale "effetto" hanno i gioielli che indossi tutti i giorni? Come aiutano i cristalli a sentirsi bene e rilassati? Come si possono pulire, usare, scegliere?
O siete semplicemente curiosi di capire qualcosa di più di questo affascinante e colorato argomento?
Vi aspettiamo Martedì 17 aprile alle ore 20.30 presso il campus delle Associazioni, casetta n.18 in Località Baraggino a Chivasso (TO).
Per informazioni: rita.franco@tiscali.it o 393-8501945
Siete curiosi di sapere quale "effetto" hanno i gioielli che indossi tutti i giorni? Come aiutano i cristalli a sentirsi bene e rilassati? Come si possono pulire, usare, scegliere?
O siete semplicemente curiosi di capire qualcosa di più di questo affascinante e colorato argomento?
Vi aspettiamo Martedì 17 aprile alle ore 20.30 presso il campus delle Associazioni, casetta n.18 in Località Baraggino a Chivasso (TO).
Per informazioni: rita.franco@tiscali.it o 393-8501945
martedì 3 aprile 2012
Pronto soccorso cristallino: l'acquamarina per l'allergia e i problemi di gola.
L'acquamarina è una varietà di Berillo che può presentare una gamma di colore che va dall'azzurro chiaro, al verde acqua, al verde chiaro fino ad un azzurro intenso.
Nell'antichità si riteneva che aiutasse a distinguere il vero dal falso e a procurarsi il favore degli spiriti della luce.
Nel pronto soccorso cristallino, posta sulla zona da trattare o sul V° Chakra (gola) è ottima per aiutare in caso di allergie o reazioni "esagerate" del corpo.
L'elisir di acquamarina è decisamente efficace nella risoluzione di gengiviti, infiammazioni della gola e del cavo orale e nel trattamento delle afte.
In caso di una "brutta" giornata, in cui ci si sente stanchi, con la mente offuscata, appoggiare l'acquamarina sulla fronte (VI° chakra) aiuta a schiarire i pensieri e a vedere il mondo più definitivo e meno pesante.
C'è chi la usa, tenendola in mano e giocherellandoci, in casi di violenti attacchi di onicofagia: essendo l'acquamarina in grado di bloccare i comportamenti autodistruttivi e compulsivi, è molto più efficace rispetto al "giocherellare" con qualunque altro cristallo.
L'acquamarina è un cristallo particolarmente "dotato", non solo per le situazioni da "pronto soccorso cristallino", ma anche e soprattutto per un lavoro più lungo e protratto nel tempo, che vada a toccare le corde della nostra mente, della psiche, dello spirito.
Attenzione!
I cristalli che si usano devono sempre essere purificati (prima di metterli in borsa e dopo averli utilizzati)
(vedi i post sull'Igiene cristallina).
Non mettete mai un cristallo su una ferita aperta e soprattutto ricordatevi che difficilmente hanno un effetto immediato. Usate i vostri cristalli ai primi sintomi, anche se leggerissimi, perchè aiutano non solo a tamponare i malesseri ma anche a prevenirli.
Super attenzione!
Il pronto soccorso cristallino non è equiparabile a quello con i medicinali allopatici (... quelli "normali" che si trovano in farmacia) perciò consultate sempre il vostro medico per qualsiasi problema di salute.
lunedì 2 aprile 2012
Aprile 2012: Mostre-mercato di minerali
Ecco il calendario delle mostre-mercato di Aprile 2012.
Tutti i dettagli per il contatto li trovate qui
14-15 aprile Pianezza (TO)
9° Borsa Scambio e Vendita del Minerale, Fossiil e Gemme
Salone delle Feste, Via Moncenisio
15 aprile - Badia di Settimo (FI)
21° Giornata di scambio Micromounts, Thumbnails e Miniatures
Microcentro 17, Piazza V. Veneto1
15 aprile - Montecchio Maggiore (VI)
16° mostra borsa scambio di minerali
Villa Cordellina Lombardi, Via Lovara
21/22 aprile - Pezzaze Val Trompia (BS)
Illuminavano il Buio: mostra scambio di Minerali, Cristalli, Pietre, Fossili, Lampade da Minatore e collezionismo minerario
Miniera Marzoli
21/22 aprile - Colle Val D'Elsa (SI)
GeoElsa - Mostra minerali fossili e conchiglie
Palazzetto dello Sport, Via Liguria 1
27/29 aprile - Napoli
6° Mostra / Scambio: Collezionare la natura
Chiostro dei Santi Marcellino e Festo, Largo S. Marcellino 10
Per segnalare mostre, fiere e scambi di minerali, scrivere a sareva76@gmail.com
Tutti i dettagli per il contatto li trovate qui
14-15 aprile Pianezza (TO)
9° Borsa Scambio e Vendita del Minerale, Fossiil e Gemme
Salone delle Feste, Via Moncenisio
15 aprile - Badia di Settimo (FI)
21° Giornata di scambio Micromounts, Thumbnails e Miniatures
Microcentro 17, Piazza V. Veneto1
15 aprile - Montecchio Maggiore (VI)
16° mostra borsa scambio di minerali
Villa Cordellina Lombardi, Via Lovara
21/22 aprile - Pezzaze Val Trompia (BS)
Illuminavano il Buio: mostra scambio di Minerali, Cristalli, Pietre, Fossili, Lampade da Minatore e collezionismo minerario
Miniera Marzoli
21/22 aprile - Colle Val D'Elsa (SI)
GeoElsa - Mostra minerali fossili e conchiglie
Palazzetto dello Sport, Via Liguria 1
27/29 aprile - Napoli
6° Mostra / Scambio: Collezionare la natura
Chiostro dei Santi Marcellino e Festo, Largo S. Marcellino 10
Per segnalare mostre, fiere e scambi di minerali, scrivere a sareva76@gmail.com
martedì 27 marzo 2012
Pronto soccorso cristallino: la rodonite
La rodonite è un cristallo che si può formare con processi di depositi in zone idrotermali, per metamorfosi (ossidazione) o per processi sedimentari.
I suoi colori sono il rosa, il rosso rosato, o il marrone, generalmente con zone o venature scure, quasi nere. I suoi cristalli, di qualità più pura hanno colore rosso rosato intenso e sono generalmente trasparenti e traslucidi, mentre la varietà che mineralogicamente ha meno valore, non è trasparente e forma delle masse rosa con macchie o striature nere, che tipicamente viene usata per la gioielleria di basso costo e per creare i burattati per cristalloterapia.
La varieta rosa intenso con venature nere, non trasparente si chiama "Orlets"
La rodonite può anche essere chiamata con altri nomi, come "Marmo rosa", Mangano ambhibolite, rodoarsenio, hermannite, hydropite, giada bocciolo di pesca, cummingtonite, manganolite paisbergite, giada color vermilio.
Nell'ottica del nostro pronto soccorso cristallino, la Rodonite ha un valore inestimabile: è il corrispondente "cristalloso" del Rescue Remedy dei Fiori di Bach, è un attimo "anti prurito" quando posta sulla zona da trattare, ad esempio per punture di zanzara, stimola la guarigione delle ferie, agevolando la fuoriscita del pus, aiuta a chiudere le ferite (quelle di piccola entità in modo molto veloce), a risolvere gli edemi, lenisce le scottature e le bruciature.
Non ultimo, lavora molto bene su tutte le malattie degenerative, auto immunitarie e infiammatorie.
A livello emozionale invece libera dal dolore e dalla rabbia, riduce i comportamenti autodistruttivi e aiuta a superare i traumi e gli stati di shock.
Attenzione!
I cristalli che si usano devono sempre essere purificati (prima di metterli in borsa e dopo averli utilizzati)
(vedi i post sull'Igiene cristallina).
Non mettete mai un cristallo su una ferita aperta e soprattutto ricordatevi che difficilmente hanno un effetto immediato. Usate i vostri cristalli ai primi sintomi, anche se leggerissimi, perchè aiutano non solo a tamponare i malesseri ma anche a prevenirli.
Super attenzione!
Il pronto soccorso cristallino non è equiparabile a quello con i medicinali allopatici (... quelli "normali" che si trovano in farmacia) perciò consultate sempre il vostro medico per qualsiasi problema di salute.
martedì 20 marzo 2012
Cristalloterapia: sulla pelle o sui vestiti?
Durante una cristalloterapia, la persona che vi si sottoponeva ha sollevato il quesito: "Perchè non metti i cristalli direttamente sulla pelle? Una persona mi ha detto che se li metti sui vestiti non funziona".
Personalmentela "cristallata" la faccio -anche- sui vestiti, a patto che siano di tessuto naturale e che non crei "elettricità" (tipo la lana!) e che ovviamente non ci siano mille strati di maglie.
I cristalli lavorano non solo con l'energia del corpo, ma -principalmente- con l'energia dell'aura e dei chakra, che non è "limitata" a quello che è il corpo fisico.
Inoltre i cristalli non emanano la loro energia solo "in giù" verso il corpo, quindi... perchè uno strato di tessuto di cotone, ad esempio, dovrebbe dare fastidio?
In più... quando si fa terapia notturna, i cristalli li teniamo sotto il cuscino, o sul comodino (quando non li teniamo addosso)... allora se non sono a contatto con la pelle vuol dire che non funzionano ed è tempo sprecato? Direi proprio di no.
Non ultimo, quando la persona che si fa fare una cristalloterapia non è a proprio agio nello svestirsi, non è serena, non vive bene il trattamento e di conseguenza anche lo scambio energetico persona-cristalli è ostacolato.
Tirando le somme: esiste una risposta definitiva alla mia domanda iniziale?
Secondo me si, una sola: non bisogna prendere niente come oro colato o come una regola insindacabile, perchè tutto ciò che leggiamo, che ci dicono o che impariamo, prima o poi sarà visto sotto una luce diversa, da un'altra prospettiva. Magari sarà ribaltato completamente e ciò che pensavamo essere vero, lo diventa un po' meno. Ragionare sulle cose, sempre e comunque, è una delle migliori cose che possiamo fare. Confrontarci con altre persone, che hanno altre esperienze, è la seconda miglior cosa da fare.
Bene, io vi ho detto la mia...e voi mi dite la vostra?